Perchè Moodle?
Moodle è
una piattaforma di e-learning utilizzabile in rete su web server remoto
che consente di sviluppare un'attività didattica altamente innovativa,
coinvolgente e multimediale offrendo un'ampia gamma di attività e di
risorse orientate a facilitare e stimolare l'apprendimento. Il modo
tradizionale di fare lezione mediante la sola trasmissione verbale e
scritta delle conoscenze, sembra ormai lontano anni luce. E' un ambiente
fortemente strutturato e gerarchizzato che agevola l'ordinata
composizione delle attività e facilita il reperimento delle risorse disponibili. Da un esame superficiale si potrebbe concludere che
Moodle sia una delle tante piattaforme per l'apprendimento e la FAD, ma un'analisi più approfondita rivela delle potenzialità enormi di tale
formidabile strumento LMS.
Allo
scopo basta scorrere il menu (parzialmente visualizzato qui di fianco) delle attività e delle risorse che è
possibile inserire in un "corso" (termine davvero riduttivo) per
comprendere le enormi potenzialità di tale strumento didattico. E il pregio
maggiore è che tali potenzialità si estendono continuamente grazie ad
un'attiva comunità di sviluppatori operante in tutti i Continenti del pianeta che periodicamente mettono a
disposizione nuovi plugin.
Moodle è la piattaforma scelta da molti Atenei italiani ed è la piattaforma di e-learning
più diffusa al mondo. Si tratta di uno strumento particolarmente utilizzato nelle Istituzioni accademiche e
scolastiche pubbliche e private. Si contano quasi 80.000 istallazioni con circa 90 milioni di utenti in 230 Paesi nel mondo. Questi numeri da soli danno un'idea dell'ampio successo riscosso da tale ambiente che risulta solido, affidabile ed altamente efficiente.
Moodle è un software Open Source (con codice sorgente aperto) che favorisce la condivisione del sapere tra le persone, avendo per questo un'elevata valenza etica portatrice di principi di libera condivisione a cui devono essere educate le nuove generazioni.
prof. B. Zamengo